Non Siamo Di Qui, October 1, 2022

From The Elvis Costello Wiki
Revision as of 17:14, 7 November 2023 by Nick Ratcliffe (talk | contribs) (Create page for Non Siamo Di Qui review of The Boy Named If)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigationJump to search
... Bibliography ...
727677787980818283
848586878889909192
939495969798990001
020304050607080910
111213141516171819
202122232425 26 27 28


Non Siamo Di Qui

Italy publications

Newspapers

Magazines

Online publications


European publications

-
Dischi

Elvis Costello & The Imposters – The Boy Named If


translate
   Non Siamo Di Qui

E chi si aspettava Elvis Costello in questo stato di forma nel 2022?

The Boy Named If – trentaduesimo (!) album – è grezzo, energico, è meglio di quanto Costello abbia combinato nel decennio scorso e peccato per la copertina oscena.

È perfetto soprattutto lì dove riesce a richiamare gli esordi senza nostalgia, a ributtarcisi dentro con immutata sfacciataggine e innato gusto per lo storytelling.

Molti i momenti di fortunatissimo rock’n’roll di stampo sixties (Farewell Ok, Mistook Me For A Friend), dove il ritmo va a lambire le vette (comunque inarrivabili) di This Year’s Model (Magnificent Hurt) o semplicemente si perde in una rumba vorticosa (The Death Of Magic Thinking) o – ancora – dà preciso colore all’amarezza (My Most Beautiful Mistake).

Pur se farà felici i fan i lunga data, e sarà utile a chi si potrebbe affacciare solo oggi al catalogo di Costello, The Boy Named If si tiene ben lontano dalla mera rievocazione stilistica: è piuttosto un ribadire che certe cose rimangono sempre attuali.


Tags: The ImpostersThe Boy Named IfFarewell, OKMistook Me For A FriendThis Year's ModelMagnificent HurtThe Death Of Magic ThinkingMy Most Beautiful Mistake

-

Non Siamo Di Qui, October 1, 2022


Non Siamo Di Qui reviews The Boy Named If.

Images

The Boy Named If album cover.jpg

-



Back to top

External links